NOVITÀ TERAPEUTICHE NELLE NEOPLASIE ADDOMINALI
Evento Residenziale ECM
Responsabile Scientifico: Antonio Grimaldi
Sede dell'evento: AO San Pio, Benevento
Data dell'evento: 20 novembre 2025
Orario dell'evento: dalle 14:15 alle 18:00
Con la sponsorizzazione non condizionante di

Razionale ECM
I tumori del distretto epatobiliare sono neoplasie eterogenee di grande rilevanza clinica per incidenza e complessità di trattamento. Secondo i dati riportati dall’AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori) e dall’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), in Italia ci sono oltre 12.000 casi di tumore primitivo del fegato all’anno, circa il 3% di tutti i nuovi casi di tumore, con un rapporto tra maschi e femmine di 2:1. I tumori delle vie biliari originano dalle cellule che rivestono questi dotti o le pareti della cistifellea. Oltre l’80% di questi tumori è rappresentato da adenocarcinomi, rare le altre istologie. Si tratta di malattie rare, che rappresentano circa lo 0.8 per cento di tutte le neoplasie negli uomini e l’1.6% nelle donne, con un’incidenza in Italia di circa 8-10 casi ogni 100 mila abitanti, e colpiscono prevalentemente soggetti di età compresa tra i 50 e 80 anni. La gestione multidisciplinare è cardine imprescindibile del percorso di cura dei pazienti affetti da tumore e le neoplasie epatobiliari non fanno eccezione. Nella gestione delle neoplasie epatobiliari l’approccio multidisciplinare è oggi un modus operandi consolidato nelle strutture che si occupano di queste patologie. L’evento approfondisce l’aspetto della gestione multidisciplinare di queste neoplasie per una miglior assistenza al paziente.
Italian Medical Research
Provider ECM n°1344 accreditato presso il Ministero della Salute - Age.na.s
Per qualsiasi comunicazione e/o supporto:
- 0824 23156
- italianmr.com
- assistenza@italianmr.com
- Leggi le FAQ
Per consultare la nostra lista di Corsi ECM: